Pagina principale: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Gesto d’azzardo e fiducia verso qualcosa che verrà, che potrebbe venire. | Gesto d’azzardo e fiducia verso qualcosa che verrà, che potrebbe venire. | ||
L’idea della wiki, insieme all’archivio dei materiali digitalizzati, corrisponde allora alla volontà di ampliare la platea delle curiosità e dei gesti che possano concorrere | L’idea della wiki, insieme all’archivio dei materiali digitalizzati, corrisponde allora alla volontà di ampliare la platea delle curiosità e dei gesti che possano concorrere a conoscere e arricchire una storia, quella del cinema indipendente, attraverso un principio che pone alla base la possibilità d’interazione, una disposizione fondante ad accogliere e restituire. | ||
Questa wiki è dunque uno strumento, un tassello, '''''per''''' una visione. | Questa wiki è dunque uno strumento, un tassello tra più strumenti, '''''per''''' proseguire una visione. |
Versione delle 11:23, 4 mar 2025
La wiki dell’Archivio per il cinema indipendente italiano si struttura e organizza a partire dai materiali di ogni singola edizione della rassegna cinematografica che dal 1983 ha luogo a Bellaria Igea Marina. Cataloghi, testi, corrispondenze, pubblicazioni, immagini, schede dei film che nel tempo sono state raccolte e qui vengono condivise come contributo iniziale per un’indagine aperta e in evoluzione sul cinema indipendente italiano.
Un patrimonio singolare che arriva in questa forma digitale di fruizione grazie alla persistenza di una intuizione che ha percorso più di un trentennio e lungo il quale ha incontrato atti di cura, curiosità e il lavorio di una pratica costante, un metodo antichissimo e persino automatico delle volte: mettere da parte, conservare.
Gesto d’azzardo e fiducia verso qualcosa che verrà, che potrebbe venire.
L’idea della wiki, insieme all’archivio dei materiali digitalizzati, corrisponde allora alla volontà di ampliare la platea delle curiosità e dei gesti che possano concorrere a conoscere e arricchire una storia, quella del cinema indipendente, attraverso un principio che pone alla base la possibilità d’interazione, una disposizione fondante ad accogliere e restituire.
Questa wiki è dunque uno strumento, un tassello tra più strumenti, per proseguire una visione.