Vai al contenuto
Menu principale
Menu principale
sposta nella barra laterale
nascondi
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Ricerca
Ricerca
registrati
entra
Strumenti personali
registrati
entra
Pagine per utenti anonimi
ulteriori informazioni
contributi
discussioni
Modifica di
1985
(sezione)
Pagina
Discussione
italiano
Leggi
Modifica
Modifica sorgente
Cronologia
Strumenti
Strumenti
sposta nella barra laterale
nascondi
Azioni
Leggi
Modifica
Modifica sorgente
Cronologia
Generale
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
== Spazio Aperto == === Video d'autore indipendente === a cura di '''IF-Italian Factory''' - Longiano (FO) e '''Centro Cinema''' - Comune di Forlì di '''Franco dell'Amore''' Il Premio "ANTEPRIMA" di Bellaria non poteva essere migliore occasione per allestire uno spazio destinato al video d’autore indipendente. In questa terza edizione nasce, tra le varie altre sezioni del Festival, lo ”Spazio Aperto” dedicato alle produzioni video d’autore che si collocano a margine dell’attuale meccanismo distributivo. La storia della produzione indipendente italiana è anche una storia di disagi. Difficoltà che traspaiono dalla mancanza di budget adeguati, a volte nella mancanza di idee, in altri casi nella mancanza di una adeguata rete distributiva già presente e collaudata in altri Paesi. Mettiamo le mani avanti dicendo che questo ”’Spazio Aperto” non è esempio di un sistema distributivo e nemmeno il nucleo attorno al quale dovrà girare un futuro circuito video. Le ambizioni sono, per il momento, queste: creare l’occasione per gli autori di video di incontrarsi ed affrontare i comuni problemi distributivi. Per questo abbiamo organizzato un incontro nazionale di video makers che affronti analisi e prospettive della ’’Distribuzione del video d’autore Indipendente”. Lo ’’Spazio Aperto” è anche una vetrina delle ultime produzioni video. Gli allestimenti di batterie di monitor per strada o in alcuni bar definiscono ambiti e criteri di fruizione. AI di fuori di spazi riservati ed a contatto di un pubblico casuale, al di là di suddivisioni e contenimenti in generi spesso incontinenti il video si troverà so/o ad affrontare un pubblico, a ridefinire uno spazio, a giustificare un lavoro. In questo Spazio Aperto” cinquanta video ed altrettanti autori in una rassegna che non ha fatto preselezioni per un azzeramento delle: competenze ed una massimizzazione delle possibilità. Partecipano allo Spazio Aperto”: Loretta Amadori, Vincenzo Badolisani, Rosangela Betti, Andrea Bini, Lia Bottanelli, Art Core, Caterina Borelli, Roberto Borroni, Marco Cacciamani, Stefano Campana, Antonio Caronia, Nico Cirasola, Franco Corli, G.B. Corsetti, Raimondo Damiani, Flavia De Giovanni, Theo Eshetu, Laura Falqui, Marco Feno, Elisabetta Ferrari, Alessandro Furlan, Gaia Scienza, Angela Galeotti, Carlo Giunchi, Graffio, Evandro Inetti, Marco Maccaferri, Sara Maggi, Ottavio Mai, Magnetica Attrattive, Inze Mastace, Linea Maginot, "Aldo Merisi, Raffaele Milani, Luciano Monti, Claudio Montini, Sabrina Nevi, Paolo Nitti, Paolo Orsatti, Moreno Pagliari, Guido e Giorgio Pagliarino, Andrea Pellizzer, Riccardo Ponasso, Patrizia Ragusa, Reve- Gardentivision, Giorgio Rosso, Gianriccardo Schieri, Giulio Stambrini, Giorgio Tarocco, Damiano Tavoliere, Mauro Tesauro, Giacomo Verde, Roberto Zaccarini, Enrico Zavalloni. Incontro Nazionale sul "Video d’autore indipendente e distribuzione” Palazzo del Turismo di Bellaria - Igea Marina Sabato 3 agosto 1985, ore 10. Sono previsti i seguenti contributi: * Carlo Giunchi, IF Italian Factory, Longiano: Tendenze del video d’autore indipendente in Italia * Cristiano Buffa, Centro Video, Milano: Il video d’autore indipendente in Europa: produzione e diffusione. * Kate Borelli, Video maker: Il video indipendente negli USA. * Elio Andalò, Roma, Softvideo: la distribuzione del video d’autore italiano in Italia e all’estero. * Maia Borelli, The tape connection, Roma: Il mercato del video d'autore indipendente italiano: genesi, condizioni e prospettive.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wiki - Archivio per il cinema indipendente italiano possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
My wiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Toggle limited content width